Volley Academy Piacenza ed Energy Volley Parma: Accordo Quadriennale per la Crescita della Pallavolo Giovanile.
La pallavolo piacentina si prepara a una nuova era di sviluppo e collaborazione. Volley Academy Piacenza ed Energy Volley Parma hanno firmato un accordo quadriennale che segna un importante passo avanti per la crescita sportiva condivisa di atlete e staff tecnico. Questa sinergia, che coinvolge le due prestigiose società, ha l’obiettivo di promuovere lo sviluppo personale e tecnico delle giocatrici attraverso una programmazione innovativa e metodologie di allenamento avanzate.
L’accordo prevede un intenso scambio di competenze e conoscenze tra i rispettivi staff tecnici, con momenti di confronto dedicati alla condivisione di metodologie di allenamento e modelli prestativi. Il focus sarà rivolto alle categorie S3, Under 12, 13, 14, 16 e Under 18 femminile, con l’intento di offrire alle giovani atlete un percorso formativo strutturato e orientato alla valorizzazione del loro talento.
Attraverso un sistema di monitoraggi periodici, si punta a individuare le migliori strategie per la crescita sportiva e personale delle atlete con potenzialità predittive per l’alto livello femminile. Energy Volley Parma, società di grande tradizione nel panorama pallavolistico, avrà così l’opportunità di condividere il proprio know-how con Volley Academy Piacenza, creando una sinergia volta a innalzare il livello tecnico e competitivo delle giocatrici.
Michele Carra, Direttore Sportivo di Energy Volley Parma, ha espresso grande soddisfazione per l’accordo:
«Con grande entusiasmo annunciamo questa collaborazione con Volley Academy Piacenza, una realtà di riferimento a livello nazionale nella pallavolo giovanile femminile. Dopo mesi di dialogo e confronto, abbiamo trovato i presupposti per avviare un progetto pluriennale che consentirà una crescita ottimale delle atlete e dello staff tecnico. Grazie a incontri programmati e sessioni di allenamento congiunte, vogliamo creare un percorso di sviluppo che offra alle giovani pallavoliste la migliore opportunità possibile per esprimere il loro potenziale.»
Nei prossimi mesi, i direttori tecnici delle due società definiranno le linee guida del progetto, stabilendo un calendario di incontri e sessioni di allenamento condivise per ottimizzare il percorso delle atlete dalla fase iniziale fino alla categoria Under 18.
Questa partnership rappresenta un'opportunità unica per il futuro della pallavolo giovanile e testimonia la volontà delle due società di investire nella crescita delle atlete e nel miglioramento continuo dello staff tecnico. Il cammino è tracciato: il futuro della pallavolo femminile passa da qui.
Per approfondire i dettagli di questa importante collaborazione, puoi leggere il comunicato stampa ufficiale cliccando sul link qui sotto: